La tesi tratta lo sviluppo e l’adozione dei sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP) all’interno delle aziende e di come questi software permettano ad esse di gestire le proprie risorse e ottimizzare le performance. L’elaborato, nello specifico, si focalizza sulle difficoltà alla quale un’impresa va incontro nel momento in cui decide di cambiare il proprio ERP. La prima parte della tesi si concentra sull’argomento ERP, illustrando il loro ingresso all’interno delle aziende fino ad arrivare alla loro trasformazione in software di gestione delle risorse. Il secondo capitolo affronta il tema del change management, introducendo le dinamiche alla quale le aziende devono approcciarsi per far si che i grandi cambiamenti all’interno dell’organizzazione possano effettivamente portare vantaggi senza comprometterne l’equilibrio interno. Nell’ultimo atto viene presentato il caso di studio della Sakura Finetek, azienda giapponese multinazionale che negli ultimi anni sta affrontando il passaggio dal software gestionale Exact Globe al sistema ERP Oracle. All’interno del caso aziendale si illustra come il management sappia gestire un cambiamento su scala multinazionale e quali sono le azioni che portano un progetto di tale portata al successo.

Cambio di software gestionale, il caso dell'azienda Sakura Finetek

Moscetti, Lorenzo Amedeo
2024/2025

Abstract

La tesi tratta lo sviluppo e l’adozione dei sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP) all’interno delle aziende e di come questi software permettano ad esse di gestire le proprie risorse e ottimizzare le performance. L’elaborato, nello specifico, si focalizza sulle difficoltà alla quale un’impresa va incontro nel momento in cui decide di cambiare il proprio ERP. La prima parte della tesi si concentra sull’argomento ERP, illustrando il loro ingresso all’interno delle aziende fino ad arrivare alla loro trasformazione in software di gestione delle risorse. Il secondo capitolo affronta il tema del change management, introducendo le dinamiche alla quale le aziende devono approcciarsi per far si che i grandi cambiamenti all’interno dell’organizzazione possano effettivamente portare vantaggi senza comprometterne l’equilibrio interno. Nell’ultimo atto viene presentato il caso di studio della Sakura Finetek, azienda giapponese multinazionale che negli ultimi anni sta affrontando il passaggio dal software gestionale Exact Globe al sistema ERP Oracle. All’interno del caso aziendale si illustra come il management sappia gestire un cambiamento su scala multinazionale e quali sono le azioni che portano un progetto di tale portata al successo.
2024-03-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873524-1280607.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.87 MB
Formato Adobe PDF
2.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8334