La tesi verte sulle attuali necessità che le aziende riscontrano nella gestione della supply chain e sull’evoluzione dei sistemi informativi sviluppati per la gestione e la pianificazione delle risorse aziendali. In particolare, la supply chain è fortemente condizionata dalla performance della logistica aziendale. Si analizzano, pertanto, i nuovi sviluppi e le opportunità offerte dai sistemi gestionali del magazzino (Warehouse Management System), focalizzati sull'ottimizzazione della logistica aziendale. Si esamina nel dettaglio il WMS offerto dal software gestionale SAP S/4HANA, il cosiddetto SAP Extended Warehouse Management (EWM). Infine, viene descritto il progetto di valutazione tecnica della logistica di una multinazionale, con il fine di implementare il modulo EWM e di analizzare le opportunità offerte da questo software. L'esperienza di stage svolto presso una società di consulenza permette di rilevare quali sono le esigenze di una specifica azienda e di comprendere come SAP EWM può essere configurato a favore di un migliore flusso ed elaborazione dei dati.
L’uso dei sistemi informativi per la gestione della logistica aziendale Il progetto di valutazione tecnica dell’applicazione SAP EWM in una multinazionale operante nel settore della domotica e dell'automazione
Tagliapietra, Sharon
2024/2025
Abstract
La tesi verte sulle attuali necessità che le aziende riscontrano nella gestione della supply chain e sull’evoluzione dei sistemi informativi sviluppati per la gestione e la pianificazione delle risorse aziendali. In particolare, la supply chain è fortemente condizionata dalla performance della logistica aziendale. Si analizzano, pertanto, i nuovi sviluppi e le opportunità offerte dai sistemi gestionali del magazzino (Warehouse Management System), focalizzati sull'ottimizzazione della logistica aziendale. Si esamina nel dettaglio il WMS offerto dal software gestionale SAP S/4HANA, il cosiddetto SAP Extended Warehouse Management (EWM). Infine, viene descritto il progetto di valutazione tecnica della logistica di una multinazionale, con il fine di implementare il modulo EWM e di analizzare le opportunità offerte da questo software. L'esperienza di stage svolto presso una società di consulenza permette di rilevare quali sono le esigenze di una specifica azienda e di comprendere come SAP EWM può essere configurato a favore di un migliore flusso ed elaborazione dei dati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866984-1280574.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8333