Nell’immaginario comune, la dance music viene solitamente accostata al modello della discoteca, subendo così un forte processo di stilizzazione e di commercializzazione. Questa categoria musicale viene difficilmente fruita nei locali per i reali motivi originari, cioè il ballo e l’ascolto, bensì per tutt’altre ragioni: per mostrarsi e farsi vedere in un’ottica di accettazione, per bere dei drink o per “rimorchiare”. Questo approfondimento propone una versione alternativa della dance music, versione che pure esiste in Italia ma che passa spesso e volentieri sotto traccia, lontana dai riflettori dei media. In altre parole, l’idea è quella di dare risalto al fenomeno del clubbing, la forma meno commerciale e più introspettiva nell’ambito dance, e di capirne le sue dinamiche originarie e moderne, ponendo particolare attenzione ai suoi aspetti estetici e organizzativi. Faremo tutto questo inizialmente con una review della letteratura per dare poi evidenza di una realtà, Modular, che ha deciso di fare del clubbing la sua missione artistico-culturale.

Clubbing: riscoperta e valorizzazione. Il caso di Modular

Ghirardo, Stefano
2024/2025

Abstract

Nell’immaginario comune, la dance music viene solitamente accostata al modello della discoteca, subendo così un forte processo di stilizzazione e di commercializzazione. Questa categoria musicale viene difficilmente fruita nei locali per i reali motivi originari, cioè il ballo e l’ascolto, bensì per tutt’altre ragioni: per mostrarsi e farsi vedere in un’ottica di accettazione, per bere dei drink o per “rimorchiare”. Questo approfondimento propone una versione alternativa della dance music, versione che pure esiste in Italia ma che passa spesso e volentieri sotto traccia, lontana dai riflettori dei media. In altre parole, l’idea è quella di dare risalto al fenomeno del clubbing, la forma meno commerciale e più introspettiva nell’ambito dance, e di capirne le sue dinamiche originarie e moderne, ponendo particolare attenzione ai suoi aspetti estetici e organizzativi. Faremo tutto questo inizialmente con una review della letteratura per dare poi evidenza di una realtà, Modular, che ha deciso di fare del clubbing la sua missione artistico-culturale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
976080-1280400.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8322