L'ELABORATO CERCA DI CONFRONTARE IL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO E FINLANDESE, LA NORMATIVA SUL LAVORO E SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI ED IN PARTICOLAR MODO LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DI SOSTEGNO. SI VUOLE CERCARE DI COMPRENDERE LE CRITICITA' CHE L'APPLICAZIONE IN ITALIA DELLA FLEXICURITY POTREBBE AVERE, PRENDENDO ESEMPIO DALLO STRUMENTO CREATO IN - E PER LA - FINLANDIA.

GLI SCENARI DELLA FLEXICURITY: UNA COMPARAZIONE TRA ITALIA E FINLANDIA

Bragato, Alessandra
2012/2013

Abstract

L'ELABORATO CERCA DI CONFRONTARE IL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO E FINLANDESE, LA NORMATIVA SUL LAVORO E SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI ED IN PARTICOLAR MODO LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DI SOSTEGNO. SI VUOLE CERCARE DI COMPRENDERE LE CRITICITA' CHE L'APPLICAZIONE IN ITALIA DELLA FLEXICURITY POTREBBE AVERE, PRENDENDO ESEMPIO DALLO STRUMENTO CREATO IN - E PER LA - FINLANDIA.
2012-06-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828401-1150325.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 910.94 kB
Formato Adobe PDF
910.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/831