L’obiettivo di questo lavoro `e verificare se la presenza statale all’interno dell’azionariato di un’azienda, con domicilio nell’Unione Europea, impatta sulle proprie performance sociali (Corporate Social Performance), in particolare sui valori ESG e dei suoi componenti, Environmental, Social e Governance, delineati dalla societ`a Bloomberg. I risultati sono chiari: anche considerando variabili di controllo, quali le performance finanziarie, il settore di appartenza e il Paese di domicilio, le SOE, aziende partecipate per almeno il 10% dallo Stato, hanno un comportamento migliore delle POE in tutti i pilastri ESG, soprattutto nei pilastri Environmental e Governance. Le conseguenze che ha la propriet`a statale sulle performance di sostenibilit` a aziendale sono comprovate anche dalla correlazione tra l’effettiva percentuale di partecipazione statale e i punteggi ESG che risulta essere positiva. Inoltre, anche modificando la definizione di SOE, aumentando la soglia di partecipazione statale minima, i risultati non cambiano.

Impatto della proprietà statale sulle performance ESG delle aziende appartenenti all'Unione Europea

Trombetta, Alessandro
2024/2025

Abstract

L’obiettivo di questo lavoro `e verificare se la presenza statale all’interno dell’azionariato di un’azienda, con domicilio nell’Unione Europea, impatta sulle proprie performance sociali (Corporate Social Performance), in particolare sui valori ESG e dei suoi componenti, Environmental, Social e Governance, delineati dalla societ`a Bloomberg. I risultati sono chiari: anche considerando variabili di controllo, quali le performance finanziarie, il settore di appartenza e il Paese di domicilio, le SOE, aziende partecipate per almeno il 10% dallo Stato, hanno un comportamento migliore delle POE in tutti i pilastri ESG, soprattutto nei pilastri Environmental e Governance. Le conseguenze che ha la propriet`a statale sulle performance di sostenibilit` a aziendale sono comprovate anche dalla correlazione tra l’effettiva percentuale di partecipazione statale e i punteggi ESG che risulta essere positiva. Inoltre, anche modificando la definizione di SOE, aumentando la soglia di partecipazione statale minima, i risultati non cambiano.
2024-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893677-1279815.pdf

embargo fino al 08/05/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 763.5 kB
Formato Adobe PDF
763.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8309