Il lavoro di tesi intende analizzare le politiche europee per lo sviluppo e il supporto del settore dell’artigianato dagli ultimi decenni del ‘900 fino ad oggi, chiedendosi quali siano le direzioni delle loro politiche e la loro traduzione in pratica. La letteratura riguardo l’origine, l’evoluzione e le conseguenze, nonché l’impatto, che il settore artigianato riveste a livello economico è molteplice e si sviluppa tenendo in considerazione questioni etiche, di genere, di attivismo, di sostenibilità, di sviluppo tecnologico e di impresa. Poco si sa, però, di che cosa l’Unione Europea stia facendo per l’artigianato e con quali effetti. Non limitandosi quindi ad un excursus narrativo della storia dell’industria manifatturiera artigianale e del suo impatto economico, l’elemento centrale della mia ricerca sarà l’analisi descrittiva ed empirica dei progetti Europei dedicati all’artigianato. Questa ricerca grazie allo studio delle politiche e dei progetti europei, rivolti a potenziare e promuovere il settore dell’artigianato, mostra chiaramente i risultati raggiunti in questo campo dall’UE e quali sono le azioni che possono ancora essere implementate.

Artigianato europeo: l’evoluzione delle politiche e dei progetti europei per l’artigianato.

Lo Sicco, Stefania
2022/2023

Abstract

Il lavoro di tesi intende analizzare le politiche europee per lo sviluppo e il supporto del settore dell’artigianato dagli ultimi decenni del ‘900 fino ad oggi, chiedendosi quali siano le direzioni delle loro politiche e la loro traduzione in pratica. La letteratura riguardo l’origine, l’evoluzione e le conseguenze, nonché l’impatto, che il settore artigianato riveste a livello economico è molteplice e si sviluppa tenendo in considerazione questioni etiche, di genere, di attivismo, di sostenibilità, di sviluppo tecnologico e di impresa. Poco si sa, però, di che cosa l’Unione Europea stia facendo per l’artigianato e con quali effetti. Non limitandosi quindi ad un excursus narrativo della storia dell’industria manifatturiera artigianale e del suo impatto economico, l’elemento centrale della mia ricerca sarà l’analisi descrittiva ed empirica dei progetti Europei dedicati all’artigianato. Questa ricerca grazie allo studio delle politiche e dei progetti europei, rivolti a potenziare e promuovere il settore dell’artigianato, mostra chiaramente i risultati raggiunti in questo campo dall’UE e quali sono le azioni che possono ancora essere implementate.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867288-1269165.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.94 MB
Formato Adobe PDF
8.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8253