La tesi si pone l’obiettivo di approfondire lo sviluppo delle comunità cattoliche nel territorio cinese nel periodo che va dagli anni '60 del ‘900 ai giorni nostri. Si intende analizzare le misure adottate dal Partito e dai leader protagonisti della Repubblica Popolare Cinese, così come il mutamento nel corso degli anni dei rapporti diplomatici tra Cina e Vaticano, aspetto importante della politica estera del Partito Comunista. Di fatto, nonostante l’obiettivo di entrambe le parti fosse la normalizzazione delle relazioni, le esigenze dei due paesi erano completamente diverse e, di conseguenza, questo scatenò incomprensioni e conflitti. Analizzando gli eventi di maggior rilievo, si intende inoltre approfondire il tema della libertà religiosa perché, nonostante l’articolo 36 sancisca la libertà di professare la propria fede, in Cina non mancarono atti di violenza nei confronti dei fedeli appartenenti alle varie religioni, specialmente nei confronti dei cattolici.

Le comunità cattoliche in Cina e i rapporti tra Repubblica Popolare Cinese e Santa Sede

Vanzan, Greta
2021/2022

Abstract

La tesi si pone l’obiettivo di approfondire lo sviluppo delle comunità cattoliche nel territorio cinese nel periodo che va dagli anni '60 del ‘900 ai giorni nostri. Si intende analizzare le misure adottate dal Partito e dai leader protagonisti della Repubblica Popolare Cinese, così come il mutamento nel corso degli anni dei rapporti diplomatici tra Cina e Vaticano, aspetto importante della politica estera del Partito Comunista. Di fatto, nonostante l’obiettivo di entrambe le parti fosse la normalizzazione delle relazioni, le esigenze dei due paesi erano completamente diverse e, di conseguenza, questo scatenò incomprensioni e conflitti. Analizzando gli eventi di maggior rilievo, si intende inoltre approfondire il tema della libertà religiosa perché, nonostante l’articolo 36 sancisca la libertà di professare la propria fede, in Cina non mancarono atti di violenza nei confronti dei fedeli appartenenti alle varie religioni, specialmente nei confronti dei cattolici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856303-1263685.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8230