L’elaborato si propone di analizzare l’opera di Buzzati, con particolare attenzione rivolta agli aspetti di maggiore pertinenza filosofica e introspettiva; sarà introdotta la figura dell’autore trattando in prima istanza questioni di carattere stilistico, con le relative matrici culturali; i successivi snodi dell’indagine saranno incentrati sulla dimensione filosofico-esistenziale di Buzzati e sul significato che i luoghi ricorrenti – come montagna, città e deserto – rivestono all’interno dei vari romanzi; quanto alla dimensione filosofica, verranno analizzate la sfera gnoseologica e teologica, ricercando tra le righe delle opere il senso di un’esistenza e la visione della vita fra tentazione di credere e disillusione, con un occhio inquieto rivolto alla prospettiva futura del genere umano.
La sezione conclusiva dell’elaborato verterà infine sulla sfera pittorica, tanto amata e sempre coadiuavata all’attività letteraria, con attenzione alla vena surrealista e neoespressionista.

Viaggio nei romanzi di Buzzati

Bottacin, Daniele
2024/2025

Abstract

L’elaborato si propone di analizzare l’opera di Buzzati, con particolare attenzione rivolta agli aspetti di maggiore pertinenza filosofica e introspettiva; sarà introdotta la figura dell’autore trattando in prima istanza questioni di carattere stilistico, con le relative matrici culturali; i successivi snodi dell’indagine saranno incentrati sulla dimensione filosofico-esistenziale di Buzzati e sul significato che i luoghi ricorrenti – come montagna, città e deserto – rivestono all’interno dei vari romanzi; quanto alla dimensione filosofica, verranno analizzate la sfera gnoseologica e teologica, ricercando tra le righe delle opere il senso di un’esistenza e la visione della vita fra tentazione di credere e disillusione, con un occhio inquieto rivolto alla prospettiva futura del genere umano.
La sezione conclusiva dell’elaborato verterà infine sulla sfera pittorica, tanto amata e sempre coadiuavata all’attività letteraria, con attenzione alla vena surrealista e neoespressionista.
2024-03-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867979-1283956.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 929.02 kB
Formato Adobe PDF
929.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8199