L’obiettivo dell’elaborato è quello di analizzare il settore luxury considerando nello specifico i brand nel campo della moda con posizionamento di fascia alta nel settore considerato, si tratterà di un’analisi a livello macro per capire l’uso e l’implementazione di una strategia Omnicanale vincente. Il primo capitolo ha l’obiettivo di fornire una visione d’insieme sul settore e sulle teorie che governano il mondo del lusso, rispetto ai prodotti, ai brand e alle motivazioni che si trovano alla base delle scelte dei consumatori. Nella seconda parte dell’elaborato verrà analizzato il cliente del lusso in termini di segmentazione, con particolare attenzione alla teoria generazionale e al target dei Millennials. Inoltre sarà trattato il processo decisionale d’acquisto legato all’esperienza del cliente di alta gamma e la strategia Omichannel, con particolare attenzione all’integrazione dei canali Online e Offline. Il terzo e ultimo capitolo vuole trattare il case study Moncler S.p.A e il progetto Moncler Genius, frutto di un percorso di integrazione tra il canale fisico e digitale in una logica Omnicanale.

Le strategie nel Luxury Market: L’Omnicanalità e il Caso Moncler

Florian, Michela
2018/2019

Abstract

L’obiettivo dell’elaborato è quello di analizzare il settore luxury considerando nello specifico i brand nel campo della moda con posizionamento di fascia alta nel settore considerato, si tratterà di un’analisi a livello macro per capire l’uso e l’implementazione di una strategia Omnicanale vincente. Il primo capitolo ha l’obiettivo di fornire una visione d’insieme sul settore e sulle teorie che governano il mondo del lusso, rispetto ai prodotti, ai brand e alle motivazioni che si trovano alla base delle scelte dei consumatori. Nella seconda parte dell’elaborato verrà analizzato il cliente del lusso in termini di segmentazione, con particolare attenzione alla teoria generazionale e al target dei Millennials. Inoltre sarà trattato il processo decisionale d’acquisto legato all’esperienza del cliente di alta gamma e la strategia Omichannel, con particolare attenzione all’integrazione dei canali Online e Offline. Il terzo e ultimo capitolo vuole trattare il case study Moncler S.p.A e il progetto Moncler Genius, frutto di un percorso di integrazione tra il canale fisico e digitale in una logica Omnicanale.
2018-07-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845346-1214415.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.37 MB
Formato Adobe PDF
5.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8191