Lo sviluppo del cristianesimo e la sua affermazione nell'Impero Romano nel IV secolo d.C. La rielaborazione del pensiero antico alla luce della dottrina cristiana; e Sinesio come interlocutore tra la religione cristiana e la dottrina platonica e neoplatonica.
Sinesio di Cirene: tra (Neo)Platonismo e Cristianesimo.
Corazza, Marta
2016/2017
Abstract
Lo sviluppo del cristianesimo e la sua affermazione nell'Impero Romano nel IV secolo d.C. La rielaborazione del pensiero antico alla luce della dottrina cristiana; e Sinesio come interlocutore tra la religione cristiana e la dottrina platonica e neoplatonica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831974-1197455.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
770.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
770.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8169