Nel contesto contemporaneo, le organizzazioni culturali hanno avuto modo di sviluppare e sperimentare nuove strategie e strumenti che consentissero una rinnovata e migliore valorizzazione e fruizione culturale. Uno tra questi enti è la Fondazione MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, innovativo polo di creatività e ricerca, dedicato all’arte e all’architettura contemporanea. L’obiettivo del presente elaborato intende esaminare le competenze e i programmi che hanno portato la Fondazione ad un tale successo. Il primo capitolo si focalizza sulla dimensione organizzativa, partendo dall'idea di progetto architettonico per arrivare alla disposizione interna degli uffici e del personale. Il secondo capitolo affronta la variegata proposta culturale, ponendo particolare attenzione a esposizioni, pubblicazioni, sistemi di comunicazione ed eventi. Infine, il terzo capitolo evidenzia la dimensione economico-finanziaria del museo, volto ad indagare i mezzi e le forze che giocano un ruolo centrale nel grande successo della promozione culturale sostenuta dalla Fondazione.

Fondazione MAXXI: una nuova idea di museo dedicato alla creatività contemporanea

Borgo, Martina
2024/2025

Abstract

Nel contesto contemporaneo, le organizzazioni culturali hanno avuto modo di sviluppare e sperimentare nuove strategie e strumenti che consentissero una rinnovata e migliore valorizzazione e fruizione culturale. Uno tra questi enti è la Fondazione MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, innovativo polo di creatività e ricerca, dedicato all’arte e all’architettura contemporanea. L’obiettivo del presente elaborato intende esaminare le competenze e i programmi che hanno portato la Fondazione ad un tale successo. Il primo capitolo si focalizza sulla dimensione organizzativa, partendo dall'idea di progetto architettonico per arrivare alla disposizione interna degli uffici e del personale. Il secondo capitolo affronta la variegata proposta culturale, ponendo particolare attenzione a esposizioni, pubblicazioni, sistemi di comunicazione ed eventi. Infine, il terzo capitolo evidenzia la dimensione economico-finanziaria del museo, volto ad indagare i mezzi e le forze che giocano un ruolo centrale nel grande successo della promozione culturale sostenuta dalla Fondazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
891985-1283850.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.88 MB
Formato Adobe PDF
2.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8167