L’obiettivo della tesi è creare un elaborato che spieghi nel modo più chiaro possibile il tema della previdenza complementare in particolare italiana, con focus sui fondi pensione iscritti all'Albo Covip che seguono una politica sostenibile e analisi caso per caso dell'integrazione con i criteri ESG. E' prevista un'indagine in merito alla conoscenza delle persone comuni sull'argomento fondi pensione e sostenibilità della pensione integrativa, sulla loro sensibilità in merito alla responsabilità ambientale e il loro interesse per i criteri ESG. Il fine ultimo è rendere possibile la lettura del lavoro ultimato a tutte le persone per metterle a conoscenza di tale argomento, sempre più importante ma poco diffuso.

FONDI PENSIONE: IL LATO GREEN DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L’INTEGRAZIONE DEI CRITERI ESG CON RELATIVO SONDAGGIO

Andronachi, Mihaela
2021/2022

Abstract

L’obiettivo della tesi è creare un elaborato che spieghi nel modo più chiaro possibile il tema della previdenza complementare in particolare italiana, con focus sui fondi pensione iscritti all'Albo Covip che seguono una politica sostenibile e analisi caso per caso dell'integrazione con i criteri ESG. E' prevista un'indagine in merito alla conoscenza delle persone comuni sull'argomento fondi pensione e sostenibilità della pensione integrativa, sulla loro sensibilità in merito alla responsabilità ambientale e il loro interesse per i criteri ESG. Il fine ultimo è rendere possibile la lettura del lavoro ultimato a tutte le persone per metterle a conoscenza di tale argomento, sempre più importante ma poco diffuso.
2021-07-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882023-1259744.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.93 MB
Formato Adobe PDF
5.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8117