Lo scopo di questa tesi di laurea magistrale è quella di trattare il ruolo avuto dalla Russia nei processi di integrazione economica avvenuti nell'area Euroasiatica, in particolare nel caso dell'Unione Economica Euroasiatica. Partendo da una analisi degli anni seguenti alla fine dell'Unione Sovietica e concentrandosi sui tentativi avvenuti all'interno della Comunità degli Stati Indipendenti, si analizzeranno gli avvenimenti che hanno portato alla formazione dell'Unione e di come la crisi militare avvenuta in Ucraina ne abbia modificato le prospettive. Verranno infine date alcune considerazione riguardo a come si sono modificati i rapporti tra Russia, membri dell'Unione Economica Euroasiatica e Unione Europea in seguito a questo evento.

L'Unione Economica Eurasiatica - Analisi della politica estera russa nel processo di integrazione economica eurasiatica prima e dopo la crisi ucraina

De Marchi, Marco
2016/2017

Abstract

Lo scopo di questa tesi di laurea magistrale è quella di trattare il ruolo avuto dalla Russia nei processi di integrazione economica avvenuti nell'area Euroasiatica, in particolare nel caso dell'Unione Economica Euroasiatica. Partendo da una analisi degli anni seguenti alla fine dell'Unione Sovietica e concentrandosi sui tentativi avvenuti all'interno della Comunità degli Stati Indipendenti, si analizzeranno gli avvenimenti che hanno portato alla formazione dell'Unione e di come la crisi militare avvenuta in Ucraina ne abbia modificato le prospettive. Verranno infine date alcune considerazione riguardo a come si sono modificati i rapporti tra Russia, membri dell'Unione Economica Euroasiatica e Unione Europea in seguito a questo evento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849173-1189039.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8033