L'elaborato ha come focus centrale la questione della sicurezza economica, un concetto tuttora ambiguo che rientra tra gli aspetti della sicurezza nazionale. In particolar modo, è stato analizzato quale significato ha assunto nella storia politica giapponese a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale. Dopo una prima parte più strettamente teorica, volta ad analizzare il significato di sicurezza economica e le sue varie implicazioni, si è proceduto ad applicare il concetto alle più rilevanti scelte politiche di stampo economico e difensivo che hanno caratterizzato la storia politica giapponese degli ultimi settant’anni.
Sicurezza economica: interpretazione e visione politica del Giappone
Lupi, Caterina
2024/2025
Abstract
L'elaborato ha come focus centrale la questione della sicurezza economica, un concetto tuttora ambiguo che rientra tra gli aspetti della sicurezza nazionale. In particolar modo, è stato analizzato quale significato ha assunto nella storia politica giapponese a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale. Dopo una prima parte più strettamente teorica, volta ad analizzare il significato di sicurezza economica e le sue varie implicazioni, si è proceduto ad applicare il concetto alle più rilevanti scelte politiche di stampo economico e difensivo che hanno caratterizzato la storia politica giapponese degli ultimi settant’anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872618-1281410.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8030