L'elaborato si presenta come un progetto di ricerca sugli sconfinamenti lavorativi nelle professioni assistenziali. La tesi si può dividere in due sezioni: nella prima parte c'è una panoramica storico-culturale del mondo sociale e la testimonianza dell'esperienza da me vissuta durante il tirocinio, la seconda parta, invece, è costituita dalla ricerca vera e propria contenente il progetto di lavoro, la conoscenza degli enti presi in oggetto, le interviste svolte e le analisi dei dati ottenuti. Con questo elaborato non si pretende di ottenere dei risultati definitivi sul fenomeno, ma di approfondirne le caratteristiche.
Sconfinamento o alta professionalità? L'azione di andare oltre i confini lavorativi per gli operatori emozionali
Luppi, Veronica
2016/2017
Abstract
L'elaborato si presenta come un progetto di ricerca sugli sconfinamenti lavorativi nelle professioni assistenziali. La tesi si può dividere in due sezioni: nella prima parte c'è una panoramica storico-culturale del mondo sociale e la testimonianza dell'esperienza da me vissuta durante il tirocinio, la seconda parta, invece, è costituita dalla ricerca vera e propria contenente il progetto di lavoro, la conoscenza degli enti presi in oggetto, le interviste svolte e le analisi dei dati ottenuti. Con questo elaborato non si pretende di ottenere dei risultati definitivi sul fenomeno, ma di approfondirne le caratteristiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830317-1188807.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8029