La tesi è un'edizione critica della 'tragicommedia boschereccia' Lelio bandito di Andreini, edita per la prima volta nel 1620. L'edizione presenta un'introduzione all'opera che fornisce le principali coordinate storiche e culturali necessarie alla contestualizzazione del testo. Le due note che precedono l'edizione (nota grafica e nota al testo) sono dedicate invece ad un'analitica descrizione degli accorgimenti editoriali messi in campo. Le note a pie' di pagina permettono una comprensione del testo a livello semantico, mentre al commento linguistico finale è demandata la descrizione del plurilinguismo dell'opera, nonché delle descrizioni dei livelli di fonologia, morfologia e sintassi dei dialetti e delle lingue utilizzate da Andreini.

Lelio bandito tragicommedia boschereccia di Giovan Battista Andreini. Edizione critica con commento linguistico.

Bovo, Davide
2021/2022

Abstract

La tesi è un'edizione critica della 'tragicommedia boschereccia' Lelio bandito di Andreini, edita per la prima volta nel 1620. L'edizione presenta un'introduzione all'opera che fornisce le principali coordinate storiche e culturali necessarie alla contestualizzazione del testo. Le due note che precedono l'edizione (nota grafica e nota al testo) sono dedicate invece ad un'analitica descrizione degli accorgimenti editoriali messi in campo. Le note a pie' di pagina permettono una comprensione del testo a livello semantico, mentre al commento linguistico finale è demandata la descrizione del plurilinguismo dell'opera, nonché delle descrizioni dei livelli di fonologia, morfologia e sintassi dei dialetti e delle lingue utilizzate da Andreini.
2021-07-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864972-1257347.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.61 MB
Formato Adobe PDF
6.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8028