L'obiettivo della tesi è indagare l'operazione di finanza straordinaria definita "leveraged buyout". A seguito di una descrizione delle principali caratteristiche e di una disamina della letteratura in merito a tale strumento, viene condotta un'analisi empirica su un campione di aziende italiane investite da un LBO, finalizzata a comprendere se esse abbiano registrato un miglioramento delle performance a seguito dell'operazione.
L'impatto dell'operazione di leveraged buyout nella performance operativa dell'impresa: analisi di un campione di aziende italiane oggetto di LBO
Defendi, Leonardo
2021/2022
Abstract
L'obiettivo della tesi è indagare l'operazione di finanza straordinaria definita "leveraged buyout". A seguito di una descrizione delle principali caratteristiche e di una disamina della letteratura in merito a tale strumento, viene condotta un'analisi empirica su un campione di aziende italiane investite da un LBO, finalizzata a comprendere se esse abbiano registrato un miglioramento delle performance a seguito dell'operazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
879977-1257257.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8026