In questo lavoro di tesi è stata studiata l’abbondanza e la distribuzione delle small microplastics (<100 μm, SMPs) e delle altre componenti del microlitter (fibre sintetiche naturali, plasticizzanti, additivi, APFs) presenti in matrici ambientali quali acqua e sedimento relativi a diversi siti locati presso la laguna di Venezia. La determinazione qualitativa e quantitativa è stata realizzata tramite l’ausilio di un Micro FT-IR (Micro Fourier Transform Infrared Spectroscopy). Lo studio si è poi concentrato su un set di campioni opportunamente selezionato al fine di identificare particelle di nanoplastiche (< 1 µm) tramite spettroscopia Micro-Raman, presso l’Università degli studi di Padova.
Small microplastics (< 100 μm) e nanoplastiche in matrici ambientali: sviluppo di metodi di pretrattamento, quantificazione e identificazione
Zaia, Giulia
2022/2023
Abstract
In questo lavoro di tesi è stata studiata l’abbondanza e la distribuzione delle small microplastics (<100 μm, SMPs) e delle altre componenti del microlitter (fibre sintetiche naturali, plasticizzanti, additivi, APFs) presenti in matrici ambientali quali acqua e sedimento relativi a diversi siti locati presso la laguna di Venezia. La determinazione qualitativa e quantitativa è stata realizzata tramite l’ausilio di un Micro FT-IR (Micro Fourier Transform Infrared Spectroscopy). Lo studio si è poi concentrato su un set di campioni opportunamente selezionato al fine di identificare particelle di nanoplastiche (< 1 µm) tramite spettroscopia Micro-Raman, presso l’Università degli studi di Padova.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974621-1274160.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7941