Il lavoro di tesi andrà a studiare la storia del Padiglione Venezia della Biennale, attraverso le attività che si susseguirono negli anni, partendo dalle mostre di arti decorative, passando per un periodo più incerto a livello gestionale tra gli anni Settanta e Novanta, per ospitare poi l'Italia nei primi anni Duemila e infine il ritorno alla città di Venezia.
Novant'anni di Padiglione Venezia.
Baso, Veronica Maria
2022/2023
Abstract
Il lavoro di tesi andrà a studiare la storia del Padiglione Venezia della Biennale, attraverso le attività che si susseguirono negli anni, partendo dalle mostre di arti decorative, passando per un periodo più incerto a livello gestionale tra gli anni Settanta e Novanta, per ospitare poi l'Italia nei primi anni Duemila e infine il ritorno alla città di Venezia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867818-1274047.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7915