Il 20 luglio 2021 la Commissione Europea ha pubblicato una serie di nuove proposte legislative per rafforzare le attuali norme europee in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. Fra le proposte vi è l'istituzione di una nuova autorità europea per la salvaguardia del sistema finanziario dalle attività di riciclaggio, denominata AMLA. La tesi descrive dapprima l'attuale sistema di vigilanza europeo e il relativo ruolo delle Autorità Nazionali, discute le principali problematiche affrontate ed individua le problematiche residue che consentono alcune scappatoie legislative per le attività criminali. Seguono poi la descrizione dell'Anti-Money Laundering Authority e un confronto con il Single Supervisory Mechanism in termini di distribuzione dei compiti e funzionamento gerarchico. A concludere, alcune considerazioni sul valore e sull'efficienza di centralizzazione e decentralizzazione della vigilanza.

The Introduction of the Anti-Money Laundering Authority: Reasons and Changes in the European AML Supervision Framework

Civiero, Carlotta
2022/2023

Abstract

Il 20 luglio 2021 la Commissione Europea ha pubblicato una serie di nuove proposte legislative per rafforzare le attuali norme europee in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. Fra le proposte vi è l'istituzione di una nuova autorità europea per la salvaguardia del sistema finanziario dalle attività di riciclaggio, denominata AMLA. La tesi descrive dapprima l'attuale sistema di vigilanza europeo e il relativo ruolo delle Autorità Nazionali, discute le principali problematiche affrontate ed individua le problematiche residue che consentono alcune scappatoie legislative per le attività criminali. Seguono poi la descrizione dell'Anti-Money Laundering Authority e un confronto con il Single Supervisory Mechanism in termini di distribuzione dei compiti e funzionamento gerarchico. A concludere, alcune considerazioni sul valore e sull'efficienza di centralizzazione e decentralizzazione della vigilanza.
2022-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863269-1273914.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7892