L'elaborato vuole analizzare gli effetti della crisi del 2008 nel settore delle PMI. Più in specifico, si ha voluto studiare la capacità di sopravvivenza delle aziende nate nel 2009 e appartenenti al settore tessile dell’abbigliamento, automotive ed elettronica della telecomunicazione e computer, in quanto sono tre dei comparti del tessuto imprenditoriale italiano manifatturiero più colpiti dalla Grande Recessione, usando gli indicatori del nuovo codice della crisi.

ANALISI DI SOPRAVVIVENZA DELLE AZIENDE

Zugno, Eleonora
2021/2022

Abstract

L'elaborato vuole analizzare gli effetti della crisi del 2008 nel settore delle PMI. Più in specifico, si ha voluto studiare la capacità di sopravvivenza delle aziende nate nel 2009 e appartenenti al settore tessile dell’abbigliamento, automotive ed elettronica della telecomunicazione e computer, in quanto sono tre dei comparti del tessuto imprenditoriale italiano manifatturiero più colpiti dalla Grande Recessione, usando gli indicatori del nuovo codice della crisi.
2021-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858561-1255482.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7887