La tesi racconta la storia dei ragazzi del Piccolo America, associazione nata dall'occupazione di uno spazio abbandonato e cresciuta negli anni fino a gestire il nuovo cinema Troisi a Roma. L'obiettivo della tesi è quello di illustrare un modello innovativo di Cinema, prendendo il caso del Cinema Troisi, uno spazio culturale che, oltre l'attività di programmazione cinematografica, presenta un bar, uno spazio espositivo e una sala studio aperta 24/24. La tesi descrive la struttura economica dell'associazione, con particolare riguardo alle strategie messe in atto per la raccolta di finanziamenti pubblici.

Associazione Piccolo America: un modello innovativo di fare Cinema

Mattei, Sara
2022/2023

Abstract

La tesi racconta la storia dei ragazzi del Piccolo America, associazione nata dall'occupazione di uno spazio abbandonato e cresciuta negli anni fino a gestire il nuovo cinema Troisi a Roma. L'obiettivo della tesi è quello di illustrare un modello innovativo di Cinema, prendendo il caso del Cinema Troisi, uno spazio culturale che, oltre l'attività di programmazione cinematografica, presenta un bar, uno spazio espositivo e una sala studio aperta 24/24. La tesi descrive la struttura economica dell'associazione, con particolare riguardo alle strategie messe in atto per la raccolta di finanziamenti pubblici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
887657-1272738.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.91 MB
Formato Adobe PDF
6.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7860