Nella tesi parlerò del pittore cosmopolita John Singer Sargent, nato a Firenze nel 1856 da genitori americani e vissuto in Europa spostandosi in maniera itinerante di paese in paese. Dopo aver eletto Parigi come città di formazione artistica, scossa negli anni ’80 dalla rivoluzione dell’Impressionismo, il pittore si unisce durante le estati dal 1885 al 1889 ad un gruppo di amici, artisti americani, nei villaggi di Broadway, Calcot e Fladbury nel Worcestershire, in Inghilterra. La tesi si occuperà più approfonditamente di questo soggiorno, che fu per Sargent il periodo di maggior sviluppo della tecnica impressionista.

John Singer Sargent at Broadway

Ongaro, Francesca
2014/2015

Abstract

Nella tesi parlerò del pittore cosmopolita John Singer Sargent, nato a Firenze nel 1856 da genitori americani e vissuto in Europa spostandosi in maniera itinerante di paese in paese. Dopo aver eletto Parigi come città di formazione artistica, scossa negli anni ’80 dalla rivoluzione dell’Impressionismo, il pittore si unisce durante le estati dal 1885 al 1889 ad un gruppo di amici, artisti americani, nei villaggi di Broadway, Calcot e Fladbury nel Worcestershire, in Inghilterra. La tesi si occuperà più approfonditamente di questo soggiorno, che fu per Sargent il periodo di maggior sviluppo della tecnica impressionista.
2014-10-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
757076-92948.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.31 MB
Formato Adobe PDF
7.31 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7852