Il presente lavoro si propone di mostrare attraverso un esempio concreto quali potrebbero essere le effettive potenzialità del piano attestato di risanamento e contemporaneamente di dimostrare come il ruolo dei professionisti possa costituire un plusvalore di indubbia importanza al raggiungimento dell’obiettivo del risanamento aziendale e possa essere una risposta efficace all’atteggiamento dell’imprenditorialità che demonizza il fallimento, oltre che un’alternativa valida al cambiamento culturale per il momento tarda ad arrivare.
"Il piano di risanamento attestato ex art. 67 co. 3 lett. d) L.F."
Barichello, Federico
2014/2015
Abstract
Il presente lavoro si propone di mostrare attraverso un esempio concreto quali potrebbero essere le effettive potenzialità del piano attestato di risanamento e contemporaneamente di dimostrare come il ruolo dei professionisti possa costituire un plusvalore di indubbia importanza al raggiungimento dell’obiettivo del risanamento aziendale e possa essere una risposta efficace all’atteggiamento dell’imprenditorialità che demonizza il fallimento, oltre che un’alternativa valida al cambiamento culturale per il momento tarda ad arrivare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
816939-1173581.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
660.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
660.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7829