In questo lavoro di tesi sono stati sintetizzati ed esaustivamente caratterizzati numerosi complessi di Pd(II) aventi in comune un legante arilico, un alogenuro e dei leganti fosfinici bidentati o monodentati, uniformando i protocolli sintetici prescindendo dalla tipologia di leganti impiegati. Tali complessi sono stati successivamente testati in vitro come potenziali agenti antiproliferativi, su diverse linee cellulari tumorali e non tumorali. I risultati ottenuti hanno permesso di evidenziare quali siano le opzioni più opportune da scegliere per ottenere dei complessi arilici di Pd(II) attivi e selettivi verso le cellule cancerose.
Sintesi, caratterizzazione e attività antiproliferativa su cellule tumorali di complessi arilici di Pd(II)
Tonon, Giovanni
2022/2023
Abstract
In questo lavoro di tesi sono stati sintetizzati ed esaustivamente caratterizzati numerosi complessi di Pd(II) aventi in comune un legante arilico, un alogenuro e dei leganti fosfinici bidentati o monodentati, uniformando i protocolli sintetici prescindendo dalla tipologia di leganti impiegati. Tali complessi sono stati successivamente testati in vitro come potenziali agenti antiproliferativi, su diverse linee cellulari tumorali e non tumorali. I risultati ottenuti hanno permesso di evidenziare quali siano le opzioni più opportune da scegliere per ottenere dei complessi arilici di Pd(II) attivi e selettivi verso le cellule cancerose.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866745-1271863.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.98 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7802