L'elaborato spiega cosa si intende con la sigla ESG di un investimento e illustra la nuova normativa europea entrata in vigore da poco sul pilastro ambientale (E), cioè la cosiddetta Tassonomia Europea. Infine, si confrontano due ETF, uno che incorpora le logiche ESG e uno tradizionale, in termini di rendimento e di rischio e si da una risposta a quale dei due fondi conviene investire.

Investimento sostenibile: confronto del profilo rischio-rendimento tra ETF ESG e i relativi benchmark

Marangon, Gianluca
2022/2023

Abstract

L'elaborato spiega cosa si intende con la sigla ESG di un investimento e illustra la nuova normativa europea entrata in vigore da poco sul pilastro ambientale (E), cioè la cosiddetta Tassonomia Europea. Infine, si confrontano due ETF, uno che incorpora le logiche ESG e uno tradizionale, in termini di rendimento e di rischio e si da una risposta a quale dei due fondi conviene investire.
2022-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866608-1271617.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7796