L’obiettivo di questo elaborato è di verificare se uno strumento efficace, a supporto della strategia di comunicazione interna, può essere rappresentato dallo “story telling”. Con la presente ricerca, abbiamo dunque cercato di comprendere se il recente fermento accademico, trova seguito in campo organizzativo o meno. Partendo da un campione già noto per aver implementato una cultura e un clima aziendale positivo, abbiamo investigato la struttura dei loro siti web ed in particolare i testi in essi contenuti. Abbiamo verificato se la comunicazione è stata filtrata per mezzo di strumenti narratologici o al contrario, se la comunicazione classica e formale viene prediletta rispetto a un’impostazione più discorsiva ed epica (in cui l’azienda o il fondatore assumono il ruolo dell’eroe). Partendo dal presupposto, che le aziende analizzate hanno sposato una strategia di marketing interno diretta a valorizzare il capitale umano e soddisfare in primis i loro bisogni, abbiamo infine elaborato un modello-guida, che potrà supportare l’attività di tutti quei giovani “cantastorie” che solo di recente si sono affacciati a questa nuova disciplina.
LA COMUNICAZIONE INTERNA NELL’EPOCA NARRATIVA: LO STORY TELLING A SUPPORTO DELLE STRATEGIE ORGANIZZATIVE
Garziano, Michelantonio
2016/2017
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato è di verificare se uno strumento efficace, a supporto della strategia di comunicazione interna, può essere rappresentato dallo “story telling”. Con la presente ricerca, abbiamo dunque cercato di comprendere se il recente fermento accademico, trova seguito in campo organizzativo o meno. Partendo da un campione già noto per aver implementato una cultura e un clima aziendale positivo, abbiamo investigato la struttura dei loro siti web ed in particolare i testi in essi contenuti. Abbiamo verificato se la comunicazione è stata filtrata per mezzo di strumenti narratologici o al contrario, se la comunicazione classica e formale viene prediletta rispetto a un’impostazione più discorsiva ed epica (in cui l’azienda o il fondatore assumono il ruolo dell’eroe). Partendo dal presupposto, che le aziende analizzate hanno sposato una strategia di marketing interno diretta a valorizzare il capitale umano e soddisfare in primis i loro bisogni, abbiamo infine elaborato un modello-guida, che potrà supportare l’attività di tutti quei giovani “cantastorie” che solo di recente si sono affacciati a questa nuova disciplina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846072-1187154.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/779