La tesi si basa sulla descrizione accurata del servizio E-commerce per Ipermercati e Supermercati. I primi capitoli sono delineati a fornire dettagli generali sulle caratteristiche dei mercati online e come vengono strutturate le catene di supermercati e ipermercati, generalmente raggruppati sotto le denominazioni di “grandi superfici”. Nei capitoli finali si andrà ad analizzare i dati raccolti da un questionario condiviso tramite i vari social network. Il questionario sarà in riferimento all’impiego degli shop online utilizzati dai clienti come servizio offerto dai Supermercati ed Ipermercati, prima e durante la pandemia Covid-19. L’obiettivo finale è quello di comprendere se l’E-commerce possa essere utile per le aziende e diventare un servizio abituale per i clienti che ne faranno uso. Lo strumento utilizzato per l’elaborazione dei dati è R-studio, quest’ultimo sarà indispensabile per standardizzare i dati, produrre grafici ed infine capire quali siano le variabili più importanti derivate dalle domande del questionario condiviso.

Il sistema E-commerce per ipermercati e supermercati: un’analisi statistica

Padoan, Valerio
2022/2023

Abstract

La tesi si basa sulla descrizione accurata del servizio E-commerce per Ipermercati e Supermercati. I primi capitoli sono delineati a fornire dettagli generali sulle caratteristiche dei mercati online e come vengono strutturate le catene di supermercati e ipermercati, generalmente raggruppati sotto le denominazioni di “grandi superfici”. Nei capitoli finali si andrà ad analizzare i dati raccolti da un questionario condiviso tramite i vari social network. Il questionario sarà in riferimento all’impiego degli shop online utilizzati dai clienti come servizio offerto dai Supermercati ed Ipermercati, prima e durante la pandemia Covid-19. L’obiettivo finale è quello di comprendere se l’E-commerce possa essere utile per le aziende e diventare un servizio abituale per i clienti che ne faranno uso. Lo strumento utilizzato per l’elaborazione dei dati è R-studio, quest’ultimo sarà indispensabile per standardizzare i dati, produrre grafici ed infine capire quali siano le variabili più importanti derivate dalle domande del questionario condiviso.
2022-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863789-1271548.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.48 MB
Formato Adobe PDF
3.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7786