Calvi, propone una versione aggiornata della vita di Guercino partendo da due fonti biografiche principali: il Malvasia e il Passeri . L’autore tuttavia andò oltre la tradizione delle vite degli artisti, infatti il suo volume costituì un unicum, perché il Sordino inserì in calce il Libro dei Conti di Guercino, reperito all’interno della collezione del Marchese Filippo Hercolani . Non si trattò più di raccontare le vicende dalla nascita alla morte di un’artista, la biografia del Calvi dava un resoconto di quella che era la vita lavorativa di Giovanni Francesco Barbieri all’interno della sua bottega, illustrando quello che era l’aspetto imprenditoriale della vita dell’artista, da sempre ignorato dai grandi biografi che lo precedettero.

Jacopo Alessandro Calvi: la vita di Guercino Una lettura critica

Costa, Donata Maria
2022/2023

Abstract

Calvi, propone una versione aggiornata della vita di Guercino partendo da due fonti biografiche principali: il Malvasia e il Passeri . L’autore tuttavia andò oltre la tradizione delle vite degli artisti, infatti il suo volume costituì un unicum, perché il Sordino inserì in calce il Libro dei Conti di Guercino, reperito all’interno della collezione del Marchese Filippo Hercolani . Non si trattò più di raccontare le vicende dalla nascita alla morte di un’artista, la biografia del Calvi dava un resoconto di quella che era la vita lavorativa di Giovanni Francesco Barbieri all’interno della sua bottega, illustrando quello che era l’aspetto imprenditoriale della vita dell’artista, da sempre ignorato dai grandi biografi che lo precedettero.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867834-1271530.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.99 MB
Formato Adobe PDF
4.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7781