L'elaborato si prefigge l’obiettivo di condurre un'analisi approfondita sulle forme di finanziamento disponibili per il settore culturale, la cui trattazione sarà divisa in due parti distintive: la prima, di natura teorica, si concentrerà sull'importanza crescente del finanziamento esterno nel contesto artistico-culturale. Verranno esplorate le ragioni che giustificano la necessità di tali finanziamenti, con particolare attenzione agli strumenti legali e operativi, quali la sponsorizzazione e le erogazioni liberali. Nella seconda parte, l'attenzione si concentrerà specificamente sul fundraising, approfondendo la sua evoluzione storica, le normative di riferimento e la progettazione di campagne efficaci. Tali riflessioni forniranno la base per lo studio di un caso concreto, la Fondazione Venetian Heritage Onlus, in cui verranno esaminate le attività della Fondazione, le molteplici fonti di finanziamento utilizzate e le collaborazioni consolidate nel corso del tempo. Il caso studio si focalizzerà principalmente sulla campagna di raccolta fondi per il restauro della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro.

Strategie Innovative di Fundraising in Italia: Analisi della Fondazione Venetian Heritage attraverso il progetto di rinnovo della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro

Ceccon, Gregorio
2024/2025

Abstract

L'elaborato si prefigge l’obiettivo di condurre un'analisi approfondita sulle forme di finanziamento disponibili per il settore culturale, la cui trattazione sarà divisa in due parti distintive: la prima, di natura teorica, si concentrerà sull'importanza crescente del finanziamento esterno nel contesto artistico-culturale. Verranno esplorate le ragioni che giustificano la necessità di tali finanziamenti, con particolare attenzione agli strumenti legali e operativi, quali la sponsorizzazione e le erogazioni liberali. Nella seconda parte, l'attenzione si concentrerà specificamente sul fundraising, approfondendo la sua evoluzione storica, le normative di riferimento e la progettazione di campagne efficaci. Tali riflessioni forniranno la base per lo studio di un caso concreto, la Fondazione Venetian Heritage Onlus, in cui verranno esaminate le attività della Fondazione, le molteplici fonti di finanziamento utilizzate e le collaborazioni consolidate nel corso del tempo. Il caso studio si focalizzerà principalmente sulla campagna di raccolta fondi per il restauro della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868087-1271646.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.29 MB
Formato Adobe PDF
6.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7754