La presente ricerca esplora il versante linguistico della cultura culinaria, focalizzandosi su tre ricette di uno stesso piatto provenienti da epoche diverse della cultura polacca. L'approccio include la creazione di un dizionario tematico, analizzando le parole relative al cibo non solo dal punto di vista linguistico, ma anche in una prospettiva storica. La trasformazione dei termini associati ai nomi dei piatti e degli ingredienti nel corso della storia si lega intrinsecamente ai cambiamenti nelle abitudini e tradizioni del popolo polacco. La metodologia di ricerca comprende l'analisi del lessico, la storia linguistica, la dialettologia e la sociolinguistica. Sono stati esaminati diversi aspetti linguistici, tra cui la terminologia culinaria, la struttura delle ricette, la semantica delle parole. L'analisi dei nomi delle pietanze e dei piatti tradizionali ha rivelato legami con regioni specifiche e tradizioni locali, evidenziando l'importanza del contesto geografico e culturale nell'evoluzione della cucina polacca. La struttura delle ricette, con elenco degli ingredienti e istruzioni ben definite, è stata analizzata, così come l'aspetto semantico delle parole utilizzate.
Ricette culinarie polacche antiche e moderne: analisi comparativa della struttura, della pragmatica e del lessico.
Smirnova, Olga
2024/2025
Abstract
La presente ricerca esplora il versante linguistico della cultura culinaria, focalizzandosi su tre ricette di uno stesso piatto provenienti da epoche diverse della cultura polacca. L'approccio include la creazione di un dizionario tematico, analizzando le parole relative al cibo non solo dal punto di vista linguistico, ma anche in una prospettiva storica. La trasformazione dei termini associati ai nomi dei piatti e degli ingredienti nel corso della storia si lega intrinsecamente ai cambiamenti nelle abitudini e tradizioni del popolo polacco. La metodologia di ricerca comprende l'analisi del lessico, la storia linguistica, la dialettologia e la sociolinguistica. Sono stati esaminati diversi aspetti linguistici, tra cui la terminologia culinaria, la struttura delle ricette, la semantica delle parole. L'analisi dei nomi delle pietanze e dei piatti tradizionali ha rivelato legami con regioni specifiche e tradizioni locali, evidenziando l'importanza del contesto geografico e culturale nell'evoluzione della cucina polacca. La struttura delle ricette, con elenco degli ingredienti e istruzioni ben definite, è stata analizzata, così come l'aspetto semantico delle parole utilizzate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867853-1266688.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
855.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
855.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7712