La tesi ha per oggetto il tema del riuso degli spazi. Partendo da un riesame della letteratura sulla rigenerazione urbana culturale, con un approfondimento della legge n.14/2017 sul contenimento del consumo del suolo quale incentivo ai processi di riuso, si arriverà al fulcro dell'elaborato con l'analisi di alcuni casi di riutilizzi di spazi da parte dei privati per la creazione di varie attività. Concludo con una riflessione sui luoghi analizzati e come questi si inseriscono nel panorama della rigenerazione urbana.
Riuso degli spazi e rigenerazione urbana, l'intervento dei privati
Tonon, Laura
2022/2023
Abstract
La tesi ha per oggetto il tema del riuso degli spazi. Partendo da un riesame della letteratura sulla rigenerazione urbana culturale, con un approfondimento della legge n.14/2017 sul contenimento del consumo del suolo quale incentivo ai processi di riuso, si arriverà al fulcro dell'elaborato con l'analisi di alcuni casi di riutilizzi di spazi da parte dei privati per la creazione di varie attività. Concludo con una riflessione sui luoghi analizzati e come questi si inseriscono nel panorama della rigenerazione urbana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883176-1263805.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7680