L’elaborato verte sulla ricerca storico-artistica condotta dallo studioso goriziano Antonio Morassi, lungo tutto l’arco della sua carriera, sulle personalità artistiche di Antonio e Francesco Guardi, pittori del Settecento veneziano. La tesi prende le mosse dall’analisi dell’unità 66 ‘Addenda dopo 1973’ presente nell’Archivio e fototeca Antonio Morassi, conservato presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’unità raccoglie le fotografie di alcuni dipinti esaminati dallo studioso e sottoposti alla sua attenzione da parte di storici dell’arte, galleristi e collezionisti. Era intenzione del professor Morassi pubblicare queste immagini in un’appendice al Catalogo edito nel 1973, a completamento del corpus delle opere dei fratelli Antonio e Francesco Guardi. La tesi fornisce una breve descrizione della vita e dell’attività lavorativa e scientifica dello storico dell’arte; una panoramica degli scritti sul tema della produzione artistica dei fratelli Guardi, dalla scoperta di due tele nel 1927 alla pubblicazione del catalogo completo dei dipinti e dei disegni. Una parte della tesi sarà dedicata alla descrizione dell’Archivio-fototeca Morassi, alla sua acquisizione da parte dell’università veneziana e alla strutturazione del fondo. Infine si troveranno le schede descrittive delle opere raccolte nel fascicolo, realizzate sulla base della documentazione e della corrispondenza presente.

Dopo "I Guardi". Segnalazioni e correzioni alla monografia del 1973 di Antonio Morassi.

Miorelli, Martina
2022/2023

Abstract

L’elaborato verte sulla ricerca storico-artistica condotta dallo studioso goriziano Antonio Morassi, lungo tutto l’arco della sua carriera, sulle personalità artistiche di Antonio e Francesco Guardi, pittori del Settecento veneziano. La tesi prende le mosse dall’analisi dell’unità 66 ‘Addenda dopo 1973’ presente nell’Archivio e fototeca Antonio Morassi, conservato presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’unità raccoglie le fotografie di alcuni dipinti esaminati dallo studioso e sottoposti alla sua attenzione da parte di storici dell’arte, galleristi e collezionisti. Era intenzione del professor Morassi pubblicare queste immagini in un’appendice al Catalogo edito nel 1973, a completamento del corpus delle opere dei fratelli Antonio e Francesco Guardi. La tesi fornisce una breve descrizione della vita e dell’attività lavorativa e scientifica dello storico dell’arte; una panoramica degli scritti sul tema della produzione artistica dei fratelli Guardi, dalla scoperta di due tele nel 1927 alla pubblicazione del catalogo completo dei dipinti e dei disegni. Una parte della tesi sarà dedicata alla descrizione dell’Archivio-fototeca Morassi, alla sua acquisizione da parte dell’università veneziana e alla strutturazione del fondo. Infine si troveranno le schede descrittive delle opere raccolte nel fascicolo, realizzate sulla base della documentazione e della corrispondenza presente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883152-1263618.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.68 MB
Formato Adobe PDF
8.68 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7679