L’elaborato vuole trattare le tematiche del crowdfunding e delle criptovalute con uno specifico focus sull’inclusione finanziaria e sociale. In particolare, approfondendo nuovi fenomeni dati dalla combinazione dell’uso della blockchain con il crowdfunding come, ad esempio, l’Initial Coin Offering (ICO). Nella prima parte di tesi, tramite uno studio dettagliato della letteratura scientifica, vengono approfondite queste tematiche e i vari modelli di business del crowdfunding. La seconda parte di tesi, invece, si basa sulla ricerca empirica con l’analisi di alcune aziende di crowdfunding, parte delle quali permettono l’uso delle criptovalute come forma di finanziamento dei progetti presenti nelle proprie piattaforme. In questo modo si cercherà di rispondere alla seguente research question: "in che modo le criptovalute applicate al crowdfunding sono dei validi strumenti per promuovere l'inclusione finanziaria e in particolar modo nei gruppi maggiormente "esclusi"?" Lo studio di questa tesi è importante per comprendere se nuovi sistemi di finanziamento collettivi e di innovazione digitale possano essere degli utili servizi di inclusione sociale attiva.
Cryptocurrency e crowdfunding: due strumenti per l'inclusione sociale e finanziaria
Lovisatti, Nicola
2022/2023
Abstract
L’elaborato vuole trattare le tematiche del crowdfunding e delle criptovalute con uno specifico focus sull’inclusione finanziaria e sociale. In particolare, approfondendo nuovi fenomeni dati dalla combinazione dell’uso della blockchain con il crowdfunding come, ad esempio, l’Initial Coin Offering (ICO). Nella prima parte di tesi, tramite uno studio dettagliato della letteratura scientifica, vengono approfondite queste tematiche e i vari modelli di business del crowdfunding. La seconda parte di tesi, invece, si basa sulla ricerca empirica con l’analisi di alcune aziende di crowdfunding, parte delle quali permettono l’uso delle criptovalute come forma di finanziamento dei progetti presenti nelle proprie piattaforme. In questo modo si cercherà di rispondere alla seguente research question: "in che modo le criptovalute applicate al crowdfunding sono dei validi strumenti per promuovere l'inclusione finanziaria e in particolar modo nei gruppi maggiormente "esclusi"?" Lo studio di questa tesi è importante per comprendere se nuovi sistemi di finanziamento collettivi e di innovazione digitale possano essere degli utili servizi di inclusione sociale attiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860412-1258503.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7642