Il problema che si andrà ad affrontare riguarda le caratteristiche della soggettività tributaria degli enti ecclesiastici, le agevolazioni di cui beneficiano gli enti ecclesiastici (dall'ICI all'IMU) ed il parere della Commissione Europea sull'ICI non versata dalla Chiesa. Si ripercorreranno le tappe fondamentali (in ambito tributario) che hanno portato all'introduzione dell'ICI (e poi dell'IMU), valutando se tali agevolazioni fiscali costituiscano per l'Europa dei veri e propri aiuti di Stato o meno.
AIUTI DI STATO E CHIESA CATTOLICA
Vrabie, Elena Laura
2021/2022
Abstract
Il problema che si andrà ad affrontare riguarda le caratteristiche della soggettività tributaria degli enti ecclesiastici, le agevolazioni di cui beneficiano gli enti ecclesiastici (dall'ICI all'IMU) ed il parere della Commissione Europea sull'ICI non versata dalla Chiesa. Si ripercorreranno le tappe fondamentali (in ambito tributario) che hanno portato all'introduzione dell'ICI (e poi dell'IMU), valutando se tali agevolazioni fiscali costituiscano per l'Europa dei veri e propri aiuti di Stato o meno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853316-1248713.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
821.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
821.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7536