L'elaborato mette in evidenza come i diversi Stati del mondo hanno reagito all'ipotesi di introdurre un'imposta che colpisce le transazioni finanziarie. Si analizzano le criticità e i vantaggi relativi alla decisione di adottare una tale tipologia di imposta per poi studiare le leggi che hanno introdotto l'imposta in questione nell'ordinamento giuridico a livello europeo e a livello italiano.
L'imposta sulle transazioni finanziarie
Ferraro, Laura
2016/2017
Abstract
L'elaborato mette in evidenza come i diversi Stati del mondo hanno reagito all'ipotesi di introdurre un'imposta che colpisce le transazioni finanziarie. Si analizzano le criticità e i vantaggi relativi alla decisione di adottare una tale tipologia di imposta per poi studiare le leggi che hanno introdotto l'imposta in questione nell'ordinamento giuridico a livello europeo e a livello italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827626-1186818.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/753