La tesi intende sondare l’effettiva percezione del brand Aprilia nel mercato italiano, al fine di fornire suggerimenti su come l’azienda potrebbe operare efficacemente per ottimizzare la propria brand equity in considerazione della visione condivisa nelle comunità virtuali indipendenti. Nel primo capitolo si approfondiranno i significati di consumo, valore e comunità di marca per coglierne gli aspetti più rilevanti per l’indagine. Si effettuerà dunque un’analisi del settore motociclistico, dell’azienda in dettaglio e dei suoi risultati nella gestione della comunicazione e dell’offerta di prodotto, al fine di contestualizzare l’analisi e supporre i principali punti di forza e di debolezza di Aprilia rispetto alla concorrenza. Nel terzo capitolo si esporrà l’indagine sociologica; la ricerca sui consumatori, somministrata attraverso le principali comunità virtuali italiane, sarà preceduta da una ricerca qualitativa preliminare per calibrare il questionario da sottoporre. I risultati raccolti permetteranno di identificare concretamente la percezione dei punti di forza e debolezza della marca, così da poterli confrontare tra loro e con le rispettive intenzioni manageriali; il tutto per poter delineare indirizzi di sviluppo/cambiamento virtuosi sia per Aprilia che per i consumatori a cui il brand si rivolge.

La percezione della marca nel settore motociclistico. Il caso del brand Aprilia

Pandini, Tiziano
2014/2015

Abstract

La tesi intende sondare l’effettiva percezione del brand Aprilia nel mercato italiano, al fine di fornire suggerimenti su come l’azienda potrebbe operare efficacemente per ottimizzare la propria brand equity in considerazione della visione condivisa nelle comunità virtuali indipendenti. Nel primo capitolo si approfondiranno i significati di consumo, valore e comunità di marca per coglierne gli aspetti più rilevanti per l’indagine. Si effettuerà dunque un’analisi del settore motociclistico, dell’azienda in dettaglio e dei suoi risultati nella gestione della comunicazione e dell’offerta di prodotto, al fine di contestualizzare l’analisi e supporre i principali punti di forza e di debolezza di Aprilia rispetto alla concorrenza. Nel terzo capitolo si esporrà l’indagine sociologica; la ricerca sui consumatori, somministrata attraverso le principali comunità virtuali italiane, sarà preceduta da una ricerca qualitativa preliminare per calibrare il questionario da sottoporre. I risultati raccolti permetteranno di identificare concretamente la percezione dei punti di forza e debolezza della marca, così da poterli confrontare tra loro e con le rispettive intenzioni manageriali; il tutto per poter delineare indirizzi di sviluppo/cambiamento virtuosi sia per Aprilia che per i consumatori a cui il brand si rivolge.
2014-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839937-1174079.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.27 MB
Formato Adobe PDF
8.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7505