La crescita rappresenta oggi la principale sfida che la maggior parte dei governi nazionali devono affrontare. Nel corso della loro storia i paesi hanno intrapreso differenti percorsi di sviluppo per effetto di molteplici cause. Le politiche economiche e sociali rivestono un ruolo fondamentale per la crescita, ma allo stesso tempo richiedono di essere adeguatamente supportate da una base culturale e storica. Questo elaborato si sofferma in primo luogo su quei fattori “non economici” che hanno fatto la fortuna di un ristretto gruppo di paesi: i fenomeni culturali, le istituzioni, il capitale umano, gli eventi storici, rappresentano alcuni elementi determinanti nel tracciare il sentiero di sviluppo di un paese. In seguito attraverso un analisi empirica si analizzerà il peso che hanno questi fattori nella performance economica, e la loro efficacia nei paesi che verranno presi in considerazione. La religione, l’educazione, la cultura, il fenomeno della corruzione e le istituzioni, che contributo offrono in questo senso?
Crescita, istituzioni e cultura: evidenze ed analisi tra i paesi OCSE
Toson, Giuseppe
2014/2015
Abstract
La crescita rappresenta oggi la principale sfida che la maggior parte dei governi nazionali devono affrontare. Nel corso della loro storia i paesi hanno intrapreso differenti percorsi di sviluppo per effetto di molteplici cause. Le politiche economiche e sociali rivestono un ruolo fondamentale per la crescita, ma allo stesso tempo richiedono di essere adeguatamente supportate da una base culturale e storica. Questo elaborato si sofferma in primo luogo su quei fattori “non economici” che hanno fatto la fortuna di un ristretto gruppo di paesi: i fenomeni culturali, le istituzioni, il capitale umano, gli eventi storici, rappresentano alcuni elementi determinanti nel tracciare il sentiero di sviluppo di un paese. In seguito attraverso un analisi empirica si analizzerà il peso che hanno questi fattori nella performance economica, e la loro efficacia nei paesi che verranno presi in considerazione. La religione, l’educazione, la cultura, il fenomeno della corruzione e le istituzioni, che contributo offrono in questo senso?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817069-1182844.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7491