Letteratura e arte sono sempre state la fonte della forza spirituale umana sin dai tempi antichi, nonché dei simboli importanti per misurare e valutare se un paese è evoluto e civilizzato. Il motivo per cui le persone hanno bisogno di letteratura e arte non è solo per piacere o per intrattenimento, ma è per un bisogno interiore di esprimere emozioni. Pertanto, essere in grado di beneficiare la vita umana è lo scopo della produzione letteraria e artistica. In quanto fonte indispensabile per la vita di ogni essere vivente, l'acqua è così diventata uno dei materiali principali per la creazione letteraria e artistica. L'acqua è una sostanza ordinaria nella natura, ma nella cultura cinese le è stata attribuita un'immagine culturale molto significativa. Il primo capitolo di questa tesi suddividerà i vari aspetti della funzione di shui della letteratura cinese in tre grandi tipologie: aspetto realistico, aspetto estetico e aspetto figurativo. Nel secondo capitolo verranno selezionati e interpretati diversi gruppi di immagini simboliche composte dal shui accompagnato da altri elementi, al fine di esaminare ulteriori significati simbolici legati al shui. L'acqua inoltre è anche un oggetto estetico frequente nelle antiche poesie d'amore cinesi, le connotazioni estetiche presenti in queste poesie seguono un certo schema. Dunque il terzo capitolo descrive le immagini del shui nelle poesie d'amore del Libro delle Odi e le suddivide in quattro principali categorie.

I significati simbolici del "shui" nella letteratura cinese

Liu, Xin Yu
2021/2022

Abstract

Letteratura e arte sono sempre state la fonte della forza spirituale umana sin dai tempi antichi, nonché dei simboli importanti per misurare e valutare se un paese è evoluto e civilizzato. Il motivo per cui le persone hanno bisogno di letteratura e arte non è solo per piacere o per intrattenimento, ma è per un bisogno interiore di esprimere emozioni. Pertanto, essere in grado di beneficiare la vita umana è lo scopo della produzione letteraria e artistica. In quanto fonte indispensabile per la vita di ogni essere vivente, l'acqua è così diventata uno dei materiali principali per la creazione letteraria e artistica. L'acqua è una sostanza ordinaria nella natura, ma nella cultura cinese le è stata attribuita un'immagine culturale molto significativa. Il primo capitolo di questa tesi suddividerà i vari aspetti della funzione di shui della letteratura cinese in tre grandi tipologie: aspetto realistico, aspetto estetico e aspetto figurativo. Nel secondo capitolo verranno selezionati e interpretati diversi gruppi di immagini simboliche composte dal shui accompagnato da altri elementi, al fine di esaminare ulteriori significati simbolici legati al shui. L'acqua inoltre è anche un oggetto estetico frequente nelle antiche poesie d'amore cinesi, le connotazioni estetiche presenti in queste poesie seguono un certo schema. Dunque il terzo capitolo descrive le immagini del shui nelle poesie d'amore del Libro delle Odi e le suddivide in quattro principali categorie.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855978-1248108.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7478