Questo elaborato di tesi tratta il sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio e, nello specifico, il ruolo ricoperto dalla Guardia di Finanza nella lotta per il contrasto e la repressione di questo fenomeno. Il primo capitolo si concentra sul sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio, spiegando in modo approfondito quali sono le regole e le misure che vengono adottate per contrastare il fenomeno. Il secondo capitolo si sofferma sulla Guardia di Finanza: la storia, l’evoluzione, la struttura ed il ruolo che ricopre questo Corpo di Polizia. Il terzo ed ultimo capitolo, invece, approfondisce il lavoro svolto dalla Guardia di Finanza nello svolgimento delle proprie mansioni. L’elaborato di tesi si focalizza quindi nello spiegare, in modo completo e mirato, il rapporto che intercorre tra lotta al riciclaggio e Guardia di Finanza.

Il ruolo della Guardia di Finanza nel sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio.

Dotta, Silvia
2021/2022

Abstract

Questo elaborato di tesi tratta il sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio e, nello specifico, il ruolo ricoperto dalla Guardia di Finanza nella lotta per il contrasto e la repressione di questo fenomeno. Il primo capitolo si concentra sul sistema di prevenzione del rischio di riciclaggio, spiegando in modo approfondito quali sono le regole e le misure che vengono adottate per contrastare il fenomeno. Il secondo capitolo si sofferma sulla Guardia di Finanza: la storia, l’evoluzione, la struttura ed il ruolo che ricopre questo Corpo di Polizia. Il terzo ed ultimo capitolo, invece, approfondisce il lavoro svolto dalla Guardia di Finanza nello svolgimento delle proprie mansioni. L’elaborato di tesi si focalizza quindi nello spiegare, in modo completo e mirato, il rapporto che intercorre tra lotta al riciclaggio e Guardia di Finanza.
2021-04-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850288-1247737.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7452