In questo si lavoro si propone una metodologia alternativa per la valutazione del merito creditizio delle piccole e medie imprese, basata su MURAME, un approccio di tipo multicriteriale. La metodologia proposta permette sia di considerare simultaneamente tutte quelle variabili che possono determinare il grado di solvibilità delle imprese richiedenti prestiti, sia di tener conto del sistema di preferenze del decision maker. I risultati ottenuti sono stati elaborati sulla base di cento piccole e medie aziende del nord italia in funzionamento, nonché sulla base di cinquanta piccole e medie aziende in liquidazione.

MURAME per la valutazione delle PMI: un approccio alternativo

Libralato, Loris
2014/2015

Abstract

In questo si lavoro si propone una metodologia alternativa per la valutazione del merito creditizio delle piccole e medie imprese, basata su MURAME, un approccio di tipo multicriteriale. La metodologia proposta permette sia di considerare simultaneamente tutte quelle variabili che possono determinare il grado di solvibilità delle imprese richiedenti prestiti, sia di tener conto del sistema di preferenze del decision maker. I risultati ottenuti sono stati elaborati sulla base di cento piccole e medie aziende del nord italia in funzionamento, nonché sulla base di cinquanta piccole e medie aziende in liquidazione.
2014-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811747-1156614.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7426