In questo lavoro si è voluto analizzare il concetto di rischio sistemico e le varie definizioni che ne sono state date nel tempo al fine di individuare con precisione l'oggetto di studio. Si è quindi cercato di capire come si propagano gli shock all'interno del sistema finanziario e quali categorie di intermediari sono le più significative sotto questo aspetto. Al fine di individuare e studiare le connessioni esistenti fra gli operatori del sistema e l'intensità di tali legami sono stati utilizzati gli strumenti propri della teoria dei network.

Rischio sistemico e teoria dei network

Rizzi, Mariachiara
2014/2015

Abstract

In questo lavoro si è voluto analizzare il concetto di rischio sistemico e le varie definizioni che ne sono state date nel tempo al fine di individuare con precisione l'oggetto di studio. Si è quindi cercato di capire come si propagano gli shock all'interno del sistema finanziario e quali categorie di intermediari sono le più significative sotto questo aspetto. Al fine di individuare e studiare le connessioni esistenti fra gli operatori del sistema e l'intensità di tali legami sono stati utilizzati gli strumenti propri della teoria dei network.
2014-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821391-1178490.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7422