Il presente scritto intende analizzare la vendita dei gioielli all'interno delle principali case d'asta del mercato dei preziosi. Una particolare attenzione viene dedicata al gioiello d'artista, un ambito in grado di coniugare arte, design e cultura visiva in cui l'Italia può vantare una lunga e ricca tradizione. L'asta del gioiello viene analizzata sia dal punto di vista storico evidenziando le aste importanti avvenute nel passato sia dal punto di vista attuale con un'analisi dei recenti risultati d'asta in termini di fatturato, massimi e minimi di aggiudicazione, lotti invenduti e prezzi di stima.
Mercato dei gioielli e gioielli d'artista: analisi dei risultati d'asta nel periodo 2008 - 2013
Lotteri, Marta
2014/2015
Abstract
Il presente scritto intende analizzare la vendita dei gioielli all'interno delle principali case d'asta del mercato dei preziosi. Una particolare attenzione viene dedicata al gioiello d'artista, un ambito in grado di coniugare arte, design e cultura visiva in cui l'Italia può vantare una lunga e ricca tradizione. L'asta del gioiello viene analizzata sia dal punto di vista storico evidenziando le aste importanti avvenute nel passato sia dal punto di vista attuale con un'analisi dei recenti risultati d'asta in termini di fatturato, massimi e minimi di aggiudicazione, lotti invenduti e prezzi di stima.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840044-1174116.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7373