L'anno 2020 è considerato come un anno particolare, caratterizzato da problemi sia dal punto di vista economico che sociale, dovuto all'arrivo ed all'espansione dell'epidemia. L'elaborato andrà ad affrontare quello che è il blocco dei licenziamenti durante la pandemia da COVID-19. In prima battura si va ad analizzare i licenziamenti individuali suddividendoli per tipologia, procedure di licenziamento e le loro tutele. In seconda battuta si analizzano le misure di sostegno dell'economia per l'emergenza quali Recovery Found, il piano nazionale di ripresa e resilienza per arrivare, quindi, al blocco licenziamenti che il Governo ha prorogato fino a marzo 2021 a sostegno dei lavoratori.

Rapporto tra licenziamenti e sostegno al reddito: blocco licenziamenti al tempo del COVID-19

Vettorata, Martina
2021/2022

Abstract

L'anno 2020 è considerato come un anno particolare, caratterizzato da problemi sia dal punto di vista economico che sociale, dovuto all'arrivo ed all'espansione dell'epidemia. L'elaborato andrà ad affrontare quello che è il blocco dei licenziamenti durante la pandemia da COVID-19. In prima battura si va ad analizzare i licenziamenti individuali suddividendoli per tipologia, procedure di licenziamento e le loro tutele. In seconda battuta si analizzano le misure di sostegno dell'economia per l'emergenza quali Recovery Found, il piano nazionale di ripresa e resilienza per arrivare, quindi, al blocco licenziamenti che il Governo ha prorogato fino a marzo 2021 a sostegno dei lavoratori.
2021-04-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847916-1246176.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7353