La strategia anti-terroristica opera in diversi settori in modo da poter prevenire il verificarsi di altri eventi simili agli attacchi negli US nel 2001. Una delle aree coinvolte dalle misure di contrasto al terrorismo è quella finanziaria, questo elaborato affronta il fenomeno del finanziamento del terrorismo con un'attenzione particolare alla Palestina in cui è attivo HAMAS e quella della Siria e dell'Iraq dove si trova l'ISIS. I gruppi terroristici per poter mantenersi attivi e proliferare hanno la necessità di ottenere risorse di natura economica, queste infatti rendono possibile l'accesso alle armi e agli strumenti propagandistici. Il territorio palestinese ospita il gruppo di HAMAS che risulta essere uno degli esempi più concreti di reverse money laundering ossia le fonti lecite sono impiegate per scopi illeciti. La nuova entità terroristica che minaccia l'occidente ovvero l'ISIS offre una chiara dimostrazione di come il controllo del territorio e dei moderni strumenti di comunicazione garantiscano ottime risorse finanziarie. Le recenti misure di contrasto del finanziamento del terrorismo si sono concentrate soprattutto sulla cooperazione internazionale la quale permette di condividere informazioni e risorse per prevenire questo fenomeno. La lotta al terrorismo in campo finanziario da la possibilità di fermare i potenziali attacchi e di eliminare i gruppi terroristici a patto di implementare la collaborazione tra i soggetti internazionali.

Il finanziamento al terrorismo internazionale: dalle origini allo Stato islamico

Pierobon, Martina
2016/2017

Abstract

La strategia anti-terroristica opera in diversi settori in modo da poter prevenire il verificarsi di altri eventi simili agli attacchi negli US nel 2001. Una delle aree coinvolte dalle misure di contrasto al terrorismo è quella finanziaria, questo elaborato affronta il fenomeno del finanziamento del terrorismo con un'attenzione particolare alla Palestina in cui è attivo HAMAS e quella della Siria e dell'Iraq dove si trova l'ISIS. I gruppi terroristici per poter mantenersi attivi e proliferare hanno la necessità di ottenere risorse di natura economica, queste infatti rendono possibile l'accesso alle armi e agli strumenti propagandistici. Il territorio palestinese ospita il gruppo di HAMAS che risulta essere uno degli esempi più concreti di reverse money laundering ossia le fonti lecite sono impiegate per scopi illeciti. La nuova entità terroristica che minaccia l'occidente ovvero l'ISIS offre una chiara dimostrazione di come il controllo del territorio e dei moderni strumenti di comunicazione garantiscano ottime risorse finanziarie. Le recenti misure di contrasto del finanziamento del terrorismo si sono concentrate soprattutto sulla cooperazione internazionale la quale permette di condividere informazioni e risorse per prevenire questo fenomeno. La lotta al terrorismo in campo finanziario da la possibilità di fermare i potenziali attacchi e di eliminare i gruppi terroristici a patto di implementare la collaborazione tra i soggetti internazionali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827645-1186325.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 941.13 kB
Formato Adobe PDF
941.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/735