Molti problemi ambientali che caratterizzano la società odierna rappresentano una forte minaccia per il futuro del pianeta e per il sostentamento di una popolazione mondiale sempre più in crescita. A causa di questi urgenti problemi è emersa la necessità di adottare comportamenti più sostenibili. Anche le industrie hanno dovuto riorganizzarsi per operare in modo più responsabile e coerente con i principi dello Sviluppo Sostenibile, orientato a soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e future. Il presente elaborato ha lo scopo di presentare l’economia circolare e la sua potenzialità per le imprese. Partendo dal più ampio concetto di sostenibilità si arriverà, a definire i principi cardine dell’economia circolare caratterizzata da pratiche e modelli di business orientati a massimizzare l’efficienza delle risorse e ridurre rifiuti ed emissioni inquinanti, garantendo il superamento degli attuali modelli lineari di produzione e consumo. L’obiettivo di questa tesi è quello di esplorare il concetto di Economia Circolare, dalle sue origini alle attuali applicazioni, i modelli di business individuati in materia di circular economy e le criticità del modello circolare. Nell’ultima parte l’elaborato si concentrerà sullo stato attuale dell’adozione dei modelli circolari, grazie alla raccolta dati e alla presentazione di un caso studio nella regione Veneto riusciremo a comprendere meglio l’applicazione pratica di questa nuova forma di economia sostenibile.

Sustainability and Circular Economy in business: practices from paper and pulp industry in Veneto

Riatto, Andrea
2021/2022

Abstract

Molti problemi ambientali che caratterizzano la società odierna rappresentano una forte minaccia per il futuro del pianeta e per il sostentamento di una popolazione mondiale sempre più in crescita. A causa di questi urgenti problemi è emersa la necessità di adottare comportamenti più sostenibili. Anche le industrie hanno dovuto riorganizzarsi per operare in modo più responsabile e coerente con i principi dello Sviluppo Sostenibile, orientato a soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e future. Il presente elaborato ha lo scopo di presentare l’economia circolare e la sua potenzialità per le imprese. Partendo dal più ampio concetto di sostenibilità si arriverà, a definire i principi cardine dell’economia circolare caratterizzata da pratiche e modelli di business orientati a massimizzare l’efficienza delle risorse e ridurre rifiuti ed emissioni inquinanti, garantendo il superamento degli attuali modelli lineari di produzione e consumo. L’obiettivo di questa tesi è quello di esplorare il concetto di Economia Circolare, dalle sue origini alle attuali applicazioni, i modelli di business individuati in materia di circular economy e le criticità del modello circolare. Nell’ultima parte l’elaborato si concentrerà sullo stato attuale dell’adozione dei modelli circolari, grazie alla raccolta dati e alla presentazione di un caso studio nella regione Veneto riusciremo a comprendere meglio l’applicazione pratica di questa nuova forma di economia sostenibile.
2021-04-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852835-1246158.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.75 MB
Formato Adobe PDF
3.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7349