Le forme per la produzione della carta a mano sono una delle diverse tipologie di fonti che possiamo trovare negli archivi d’impresa. Quest'ultimi sono degli archivi che non sono stati pienamente studiati o presi in considerazione fino alla fine del ‘900 dove, dopo diverse conferenze, gli archivisti hanno iniziato a capire l'importanza storica della documentazione in essi contenuta. Si è preso in considerazione come archivio d'impresa quello della Fedrigoni di Verona, importante azienda produttrice di carta dal XVIII secolo successivamente al ritrovamento di forme per la produzione della carta a mano nella sede dell’archivio. Ogni forma è stata analizzata e fotografata ed infine inserita in un inventario posto a coda dell’elaborato.

Le forme per la produzione della carta a mano nell'archivio dell'impresa Fedrigoni di Verona

Fortunato, Beatrice
2021/2022

Abstract

Le forme per la produzione della carta a mano sono una delle diverse tipologie di fonti che possiamo trovare negli archivi d’impresa. Quest'ultimi sono degli archivi che non sono stati pienamente studiati o presi in considerazione fino alla fine del ‘900 dove, dopo diverse conferenze, gli archivisti hanno iniziato a capire l'importanza storica della documentazione in essi contenuta. Si è preso in considerazione come archivio d'impresa quello della Fedrigoni di Verona, importante azienda produttrice di carta dal XVIII secolo successivamente al ritrovamento di forme per la produzione della carta a mano nella sede dell’archivio. Ogni forma è stata analizzata e fotografata ed infine inserita in un inventario posto a coda dell’elaborato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877209-1248866.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.83 MB
Formato Adobe PDF
6.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7302