La continua crescita del turismo a livello globale è in grado di generare un altrettanto fenomeno come quello del sovraffolamento turistico di alcune mete. Lo studio della capacità di carico risulta essere uno strumento essenziale per analizzare la manifestazione di questa problematica che, oggigiorno, molte destinazioni si trovano ad affrontare. In questo elaborato, una prima parte è dedicata al fenomeno dell’overtourism, alla letteratura riguardante l’analisi del ciclo di vita di una destinazione ed ai diversi modelli esistenti di capacità di carico. La seconda parte concerne lo studio di quest’ultima con un focus concernente i territori insulari e nello specifico verrà analizzata la situazione relativa all’Isola di Pasqua. Nell’ultima parte, dopo un’attenta analisi sui dati esistenti e sulle problematiche riscontrate nel territorio Cileno, verranno proposte eventuali soluzioni adottate anche in situazioni analoghe in altri territori con caratteristiche simili.

Il fenomeno dell’overtourism nelle realtà insulari: il caso studio dell’Isola di Pasqua.

Palombi, Matteo
2021/2022

Abstract

La continua crescita del turismo a livello globale è in grado di generare un altrettanto fenomeno come quello del sovraffolamento turistico di alcune mete. Lo studio della capacità di carico risulta essere uno strumento essenziale per analizzare la manifestazione di questa problematica che, oggigiorno, molte destinazioni si trovano ad affrontare. In questo elaborato, una prima parte è dedicata al fenomeno dell’overtourism, alla letteratura riguardante l’analisi del ciclo di vita di una destinazione ed ai diversi modelli esistenti di capacità di carico. La seconda parte concerne lo studio di quest’ultima con un focus concernente i territori insulari e nello specifico verrà analizzata la situazione relativa all’Isola di Pasqua. Nell’ultima parte, dopo un’attenta analisi sui dati esistenti e sulle problematiche riscontrate nel territorio Cileno, verranno proposte eventuali soluzioni adottate anche in situazioni analoghe in altri territori con caratteristiche simili.
2021-05-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877585-1248446.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.84 MB
Formato Adobe PDF
4.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7286