L’oggetto del presente studio è un’antiutopia, ricca di elementi per un’analisi comparativa con altre opere del suo genere e del suo tempo. Un romanzo che ha un ruolo di grande rilievo sia nell’opera dello scrittore, Aleksandr Kabakov, sia nella storia della letteratura della tarda perestrojka. Lo scopo che si prefissa la presente ricerca è quello di contestualizzare l’opera di Kabakov, della quale si offre una proposta di traduzione in lingua italiana, negli anni della perestrojka, considerando alcune delle pubblicazioni di quello stesso periodo storico e mettendo a confronto le visioni, idilliache, satiriche o distruttive dei rispettivi autori. Ci si propone, dinanzi tutto, di definire le coordinate culturali e cronologiche in cui si inseriscono l’opera originale e il suo autore, proseguendo con l’analisi di alcuni aspetti significanti del testo, come ad esempio gli elementi che lo connotano come un romanzo distopico, e i vari collegamenti intertestuali, espliciti e sottintesi, riscontrabili durane la sua lettura.
Traduzione italiana e commento di Nevozvraščenec di A.Kabakov
Salvego, Federica
2021/2022
Abstract
L’oggetto del presente studio è un’antiutopia, ricca di elementi per un’analisi comparativa con altre opere del suo genere e del suo tempo. Un romanzo che ha un ruolo di grande rilievo sia nell’opera dello scrittore, Aleksandr Kabakov, sia nella storia della letteratura della tarda perestrojka. Lo scopo che si prefissa la presente ricerca è quello di contestualizzare l’opera di Kabakov, della quale si offre una proposta di traduzione in lingua italiana, negli anni della perestrojka, considerando alcune delle pubblicazioni di quello stesso periodo storico e mettendo a confronto le visioni, idilliache, satiriche o distruttive dei rispettivi autori. Ci si propone, dinanzi tutto, di definire le coordinate culturali e cronologiche in cui si inseriscono l’opera originale e il suo autore, proseguendo con l’analisi di alcuni aspetti significanti del testo, come ad esempio gli elementi che lo connotano come un romanzo distopico, e i vari collegamenti intertestuali, espliciti e sottintesi, riscontrabili durane la sua lettura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838849-1248352.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7280