L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione dell’oramai noto SARS-CoV-2 ha stravolto la vita dei cittadini di tutto il mondo, determinando cambiamenti nel modo in cui viviamo, lavoriamo e ci rapportiamo agli altri. La presente ricerca nasce dalla volontà di indagare quali sono stati i cambiamenti apportati dalla pandemia al tradizionale modello d’ufficio occidentale e cinese, e soprattutto riflettere se tali trasformazioni possano protrarsi nel lungo termine, generando così un cambiamento paradigmatico all’interno delle diverse culture organizzative. Centrale in questa riflessione sarà lo smart working, una modalità flessibile di gestione dei rapporti di lavoro, adottata da molti governi nazionali come principale strategia per limitare la diffusione dei contagi. Dopo aver introdotto il tema del lavoro agile, inquadrandolo dal punto di vista organizzativo, giuridico e culturale, in un contesto che si potrebbe definire ordinario, lo si analizzerà in relazione all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, al fine di promuovere una riflessione comparata sul futuro di questa pratica nella cultura organizzativa occidentale e cinese.

Lo smart working durante la pandemia Covid-19 e le prospettive future in Occidente e in Cina.

Bellucci, Martina
2021/2022

Abstract

L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione dell’oramai noto SARS-CoV-2 ha stravolto la vita dei cittadini di tutto il mondo, determinando cambiamenti nel modo in cui viviamo, lavoriamo e ci rapportiamo agli altri. La presente ricerca nasce dalla volontà di indagare quali sono stati i cambiamenti apportati dalla pandemia al tradizionale modello d’ufficio occidentale e cinese, e soprattutto riflettere se tali trasformazioni possano protrarsi nel lungo termine, generando così un cambiamento paradigmatico all’interno delle diverse culture organizzative. Centrale in questa riflessione sarà lo smart working, una modalità flessibile di gestione dei rapporti di lavoro, adottata da molti governi nazionali come principale strategia per limitare la diffusione dei contagi. Dopo aver introdotto il tema del lavoro agile, inquadrandolo dal punto di vista organizzativo, giuridico e culturale, in un contesto che si potrebbe definire ordinario, lo si analizzerà in relazione all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, al fine di promuovere una riflessione comparata sul futuro di questa pratica nella cultura organizzativa occidentale e cinese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876237-1247972.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7272